Spikeball: lo sport che sta conquistando sempre più seguaci
Lo scopo dello spikeball, chiamato anche roundnet, è quello di riportare la palla oltre la rete (trampolino) con un massimo di tre colpi. Per giocare a spikeball sono necessari quattro giocatori, cioè due squadre da due. Nella posizione di partenza, i giocatori si trovano fianco a fianco di fronte alla squadra avversaria.
Regole dello Spikeball
Le regole dello spikeball sono molto facili da imparare. Sono simili alle regole della pallavolo sia nella forma che nel contenuto.
L'attrezzatura
Dopo aver letto le regole dello spikeball, è il momento di prepararsi. E la buona notizia è che Roundnet richiede pochissime attrezzature per giocare.
Blog e notizie
Ci sforziamo di coprire al meglio le notizie relative alla Redonda. Nella sezione blog del sito si possono trovare anche suggerimenti e trucchi.
Video di Spikeball
Domande frequenti
Qual è la differenza tra Spikeball e Roundnet?
Chiamato anche spikeball o roundnet, il roundnet è un gioco che può essere praticato sia all’interno che all’esterno.
Quale attrezzatura è necessaria per lo spikeball?
Per giocare a spikeball è necessario un equipaggiamento minimo. Tutto ciò che serve è un set di palline e una rete.
Quanti giocatori servono per giocare a spikeball?
Per una partita di spikeball sono necessarie due squadre di due giocatori ciascuna, anche se sono possibili variazioni.
Chi ha creato la Roundnet?
Lo spikeball è un gioco popolare che può essere praticato sia all’interno che all’esterno. Si dice che sia stato inventato da Jeff Knurek, che cercava un modo per intrattenere i suoi figli durante una gita in campeggio con la famiglia. Knurek ha preso un piccolo trampolino, lo ha appoggiato a terra e ha fissato una rete ai lati.
Posso giocare a spikeball anche in inverno?
Naturalmente, il Roundnet è uno sport che può essere praticato sia all’aperto che al chiuso. Quindi è possibile giocare a spikeball anche al chiuso in inverno.